Sondaggio driver scheda video
Per capire quali siano i driver più stabili per la scheda video del nostro notebook, vi propongo di inserire nei commenti le vostre esperienze.
Per facilità di lettura i commenti dovranno avere la seguente forma:
Modello PC: ad esempio dv6 6178sl/6170sl/...
Versione Bios: ...
Scheda Video AMD: AMD 6770m/6470m/...
Scheda Video Intel: Intel 3000HD/...
Sistema Operativo: Windows 7/Windows 8/Windows 8(aggiornamento)
Driver: sp55092/sp58788/sp59147/59850/leshcat 12.10/ leshcat.../sp55092+catalyst 12.10/etc
Modalità Bios: Dynamic/Fixed (info)
Utilizzo tipico PC: Vidogiochi(A volte/Spesso/Spinto :) ), applicazioni openGL etc.
Problemi riscontrati: frame rate basso nei giochi/crash/etc
Note Positive: Aumento FPS/No crash BF3/etc
Altre Note:
Fate un copia&incolla e modificate.
Per facilità di lettura i commenti dovranno avere la seguente forma:
Modello PC: ad esempio dv6 6178sl/6170sl/...
Versione Bios: ...
Scheda Video AMD: AMD 6770m/6470m/...
Scheda Video Intel: Intel 3000HD/...
Sistema Operativo: Windows 7/Windows 8/Windows 8(aggiornamento)
Driver: sp55092/sp58788/sp59147/59850/leshcat 12.10/ leshcat.../sp55092+catalyst 12.10/etc
Modalità Bios: Dynamic/Fixed (info)
Utilizzo tipico PC: Vidogiochi(A volte/Spesso/Spinto :) ), applicazioni openGL etc.
Problemi riscontrati: frame rate basso nei giochi/crash/etc
Note Positive: Aumento FPS/No crash BF3/etc
Altre Note:
Fate un copia&incolla e modificate.
Nuove Gestures Touchpad su Windows 8 per HP dv6
All'interno dei nuovi driver Synaptics per Windows 8 sono presenti nuove gestures che permettono un più facile adattamento al nuovo sistema operativo di Microsoft. Infatti Windows 8 è stato progettato per essere usato su dispositivi touch e alcune operazioni, come l'accesso alla Charms Bar, possono essere difficile da effettuare con il solo touchpad.
Per questo motivo sono state introdotte 3 semplici gestures:
Driver HP dv6-61xxsl
Le pagine ufficiali dei driver per i notebook HP dv6-61xxsl sono raggiungibili tramite i seguenti link:
Qui di seguito sono elencati i link diretti ai driver più aggiornati:- HP dv6-6178sl
- HP dv6-6170sl
- HP dv6-6169sl
- HP dv6-6150sl
- HP dv6-6159sl
- HP dv6-6b78el (N.B. L'unica differenza di questo modello con gli altri è il BIOS)
- Prima di installare i nuovi driver è consigliabile disinstallare quelli precedenti.
- In generale i driver elencati di seguito possono essere più recenti rispetto a quelli presenti nella pagina ufficiale HP.
- L'etichetta Win8 indica un driver compatibile con Windows 8 64bit.
- L'etichetta Win7 indica un driver compatibile con Windows 7 64bit.
Etichette:
driver,
driver dv6 6178sl,
driver dv6-6178sl,
dv6 6178sl,
dv6-6150sl,
dv6-6159sl,
dv6-6169sl,
dv6-6170sl,
dv6-6178sl,
dv6-61xxsl,
HP,
hp dv6,
HP dv6-6178sl
Leshcat Catalyst UnifL
Un'alternativa ai driver (Windows 7/Windows 8 64 bit) della scheda video rilasciati da HP è rappresentata da Leshcat Catalyst UnifL.
Si tratta di un pacchetto di driver per tutti quei notebook che hanno due schede video intercambiabili: una scheda integrata Intel e una scheda dedicata AMD.
E' stato realizzato da un ragazzo russo (Leshcat) e offre i seguenti vantaggi:
- Permette di avere sempre i driver più aggiornati rilasciati da AMD senza dover attendere un rilascio di HP (quindi parecchi mesi).
- Possono essere installati senza problemi su un sistema pulito (appena formattato).
- Un sistema automatizzato per la pulizia dei vecchi driver che permette di risparmiare tempo e problemi.
- Permette l'installazione anche di quei driver che non sono considerati compatibili sul sito di AMD.
- Risolve i problemi di crash con Battlefield 3
L'ultima versione disponibile è la Leshcat’s Catalyst 13.1 UnifL che è possibile scaricare dal sito:
e offre il supporto anche a Windows 8.
Novità versione:
- Includes Intel HD Graphics (Legacy, ver. 15.22.52.64.2559).
- Updated Intel HD Graphics (Modern, ver. 15.28.12.64.2932).
- Updated optional ATi HDMI audio driver (Win7: 7.12.0.7712 / Win8: 8.0.0.8809).
Ed ecco una guida per l'installazione (Nota: la guida è stata scritta per una versione precedente dei driver e potrebbe non essere aggiornata):
Windows 8 sul dv6-6178sl ( dv6-6170sl, dv6-6169sl, dv6-6150sl, dv6-6159sl )
Windows 8 è arrivato e finalmente è possibile installarlo sul nostro HP dv6.
Subito dopo l'installazione Windows riconosce tutte le periferiche tranne la doppia scheda video e il lettore d'impronte. Per scaricare i driver mancanti andate alla seguente pagina:
I driver compatibili con Windows 8 saranno etichettati con "Win8".
N.B. Consiglio di installare anche driver di quelle periferiche già riconosciute da windows in modo da avere la personalizzazione HP (ad esempio Beats Audio).
Altro su Windows 8:
Videogiochi su HP Dv6 - AMD 6770m
L'utente Sbramone ha realizzato una raccolta di video in cui vengono testati molti giochi sul notebook HP dv6 6178sl con scheda video AMD 6770m e in ogni video viene indicato la versione dei driver utilizzati.
La raccolta è disponibile su Youtube al seguente indirizzo:
Ecco alcuni video:
La raccolta è disponibile su Youtube al seguente indirizzo:
Ecco alcuni video:
- Fifa 13
- Batman Arkham City
- Battlefield 3
Assistenza & Garanzia per HP Dv6
Ho creato questa pagina per discutere su problemi riguardo la garanzia HP e per esperienze in assistenza.
N.B. I commenti e le domande non inerenti l'argomento verranno eliminate.
N.B. I commenti e le domande non inerenti l'argomento verranno eliminate.
Disassemblaggio HP dv6 61xxsl
Ecco un video in cui viene mostrato come disassemblare e riassemblare i notebook HP dv6 pavilion della serie 61xxsl.
- Link Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=M7CEtfJtu_Y
Etichette:
dv6-6150sl,
dv6-6159sl,
dv6-6169sl,
dv6-6170sl,
dv6-6178sl,
HP,
hp dv6
Aggiornamento Driver HP
Ho inserito nella pagina dei driver gli ultimi aggiornamenti:
- LETTORE DI SCHEDE (Realtek PCIE card reader)
- AUDIO (IDT High Definition Audio Codec)
- WI-FI (Broadcom 4313 802.11b/g/n )
- LAN (Realtek PCIe Gigabit Ethernet Family Controller)
- SENSORE DI IMPRONTE DIGITALI (Validity Fingerprint Reader)
- TOUCHPAD (Synaptics)
- CHIPSET INTEL
- INTEL MANAGEMENT ENGINE INTERFACE
- INTEL RAPID STORAGE TECHNOLOGY
Etichette:
driver,
dv6 6178sl,
dv6-6150sl,
dv6-6159sl,
dv6-6170sl,
dv6-6178sl,
dv6-61xxsl,
HP,
hp dv6
Aggiornamenti software HP + HP Launch Box
Ho inserito nella pagina dei driver gli ultimi aggiornamenti per i seguenti software HP:

- HP Quick Launch
- HP SimplePass Identity Protection 2011
- HP ProtectSmart Hard Drive Protection
- HP Power Manager Utility
Etichette:
aggiornamenti HP,
dv6 6178sl,
dv6-6150sl,
dv6-6159sl,
dv6-6169sl,
dv6-6170sl,
dv6-61xxsl,
HP,
hp dv6,
HP Launch Box
Windows 8 Consumer Preview sul dv6-6178sl ( dv6-6170sl, dv6-6169sl, dv6-6150sl, dv6-6159sl )
Il 29 febbraio 2012 è stata rilasciata una versione di anteprima di Windows, denominata Windows 8 Consumer Preview.
A questo link troverete le istruzioni per installare la versione a 64 bit sul nostro HP dv6 e molte altre info.
Per quanto riguarda i driver, in attesa del rilascio da parte di HP di driver ottimizzati per Windows 8, è possibile utilizzare i driver per Windows Seven.
Unica eccezione sono i driver per la scheda video AMD: gli ultimi driver presenti sul sito HP non funzionano e nemmeno i driver AMD Catalyst 8.93.7 RC10 rilasciati appositamente per Windows 8 Consumer Preview. Una soluzione temporanea, in attesa di novità, consiste nell'installare il pacchetto sp53025.exe che permette lo switching delle schede video.
Etichette:
Consumer Preview,
dv6-6150sl,
dv6-6159sl,
dv6-6169sl,
dv6-6170sl,
dv6-6178sl,
Windows 8
Ubuntu 12.04 sul dv6-6178sl, dv6-6170sl, dv6-6169sl, dv6-6150sl, dv6-6159sl
I seguenti componenti sono funzionanti:
- Scheda Video integrata Intel
- Scheda video AMD
- Audio (2 speaker su 4)
- Wi-fi
- Ethernet Lan
- Lettore di schede
- Webcam
- Touchpad
- Lettore impronte digitali
- Tasto per disabilitare il touchpad
Etichette:
dv6-6150sl,
dv6-6159sl,
dv6-6169sl,
dv6-6170sl,
dv6-6178sl,
hp dv6,
linux,
Ubuntu,
Ubuntu 12.04
HP dv6-61xxsl
L' HP dv6-6178sl fa parte insieme ad altri modelli di una sola serie: dv6-61xxsl. Hanno in comune quasi tutto tranne il colore e alcune caratteristiche hardware. Nella seguente tabella sono elencate le uniche differenze tra questi modelli (le variazioni rispetto al 6178sl sono evidenziate in giallo):
Vediamo che tutti i modelli hanno in comune la scheda video AMD Radeon 6770m e differiscono solo per CPU, HD e RAM (che non richiedono driver specifici).
Di conseguenza tutti i problemi di driver e i vari consigli che valgono per il 6178sl valgono anche per gli altri modelli.
Notebook
|
CPU
|
Scheda Video
|
Hard Disk
|
RAM
|
Dv6-6178sl
|
i7-2670QM
|
Radeon 6770m
|
640 GB (5400 rpm)
|
8GB
|
Dv6-6170sl
|
i7-2630QM
|
Radeon 6770m
|
500 GB (7200 rpm)
|
8GB
|
Dv6-6169sl
|
i7-2670QM
|
Radeon 6770m
|
500 GB (7200 rpm)
|
4GB
|
Dv6-6150sl
|
i5-2410M
|
Radeon 6770m
|
500 GB (7200 rpm)
|
4GB
|
Dv6-6159sl
|
i5-2430M
|
Radeon 6770m
|
500 GB (7200 rpm)
|
4GB
|
Vediamo che tutti i modelli hanno in comune la scheda video AMD Radeon 6770m e differiscono solo per CPU, HD e RAM (che non richiedono driver specifici).
Di conseguenza tutti i problemi di driver e i vari consigli che valgono per il 6178sl valgono anche per gli altri modelli.
Etichette:
dv6-6150sl,
dv6-6159sl,
dv6-6169sl,
dv6-6170sl,
dv6-6178sl,
dv6-61xxsl,
HP,
hp dv6
Trucchi e Consigli ( dv6-6178sl, dv6-6170sl, dv6-6169sl, dv6-6150sl, dv6-6159sl )
- Tasto fn + B ------> disabilita/abilita i bassi del sistema audio Beats
- Tasto fn +Spazio ------> disabilita/abilita la luce del touchpad
- Tasto fn + esc ------>Visualizza le informazioni di sistema
- Per avere i tasti funzione (f1,f2,...f12) disponibili in maniera diretta, senza bisogno di dover premere il tasto fn, bisogna andare nel Bios e disabilitare l'opzione System Configuration-->ActionsKeyMode. Di conseguenza per potere utilizzare i tasti Azione (Luminosità, Volume, etc.) bisognerà tenere premuto il tasto fn.
- Dato che non è presente un tasto o una combinazione di tasti che permetta di spegnere il monitor direttamente, è possibile usare una piccola applicazione gratuita sviluppata da Taimur Asad chiamata Turn Off LCD, che spegne lo schermo del nostro portatile con un semplice click. Per riattivare lo schermo basta muovere il mouse o premere un tasto qualsiasi per riattivare il monitor. Il programma del peso 85kb è stato scritto in C# e non richiede neessuna installazione. Download
- HP System Diagnostics è uno strumento di diagnostica hardware basato sulla specifica UEFI utilizzato per verificare il livello di funzionamento di un sistema per l'avvio del sistema operativo. Per poterlo utilizzare bisogna premere il tasto f2 subito dopo l'avvio del PC.
Risoluzione Problema Scheda Video ( dv6-6178sl, dv6-6170sl, dv6-6169sl, dv6-6150sl, dv6-6159sl )
All'interno dei notebook HP dv6 della serie 61XXsl sono presenti due schede grafiche: la scheda video dedicata (e quindi ad alte prestazioni) AMD Radeon HD 6770 e la scheda video integrata Intel HD.
N.B. La guida dovrebbe essere valida anche per i modelli della serie 6bXX e 6cXX
In maniera predefinita il notebook funziona in modalità dinamica. In Modalità dinamica viene utilizzato il chipset della scheda grafica integrato o a basso consumo in maniera predefinita per la maggior parte delle applicazioni. Il notebook passa automaticamente al chipset a prestazioni elevate quando l'applicazione richiede prestazioni superiori. Gli utenti possono configurare le applicazioni che richiedono il chipset ad elevate prestazioni, selezionando l'applicazione in ATI Catalyst Control Center. Quando un'applicazione è configurata dall'utente per utilizzare il chipset ad elevate prestazioni, il notebook modifica le soluzioni della scheda grafica quando l'applicazione viene avviata o chiusa.
Un problema legato a questa modalità è che alcune applicazioni o giochi (ad esempio quelle che utilizzano OpenGL) non riconoscono la scheda video AMD ma solo quella integrata e quindi non è possibile sfruttare l'intero potenziale del notebook.
Per risolvere il problema l'HP ha rilasciato un BIOS che a partire dalla versione F1.A permette di passare alla modalità fissa. In questa modalità abbiamo le seguenti impostazioni predefinite:
- Alimentatore collegato - Sul notebook viene utilizzato il chipset ATI ad elevate prestazioni per gestire più facilmente attività ad elaborazione intensiva per la scheda grafica, come i film in HD o i videogiochi 3D più recenti. Il chipset Intel a basso consumo energetico viene utilizzato solo per visualizzare le finestre e le animazioni del sistema operativo.
- Alimentatore scollegato - Sul notebook viene utilizzato il chipset Intel a basso consumo energetico per visualizzare qualsiasi contenuto grafico, i video e le animazioni. L'uso di tale chipset consente una maggiore durata della batteria e una minore produzione di calore da parte del notebook. Il chipset ATI a prestazioni elevate è completamente spento.
Etichette:
problema scheda video dv6-6178sl
Manuali HP dv6-6178sl ( dv6-6178sl, dv6-6170sl, dv6-6169sl, dv6-6150sl, dv6-6159sl )
Guida Introduttiva - Italiano [1.85M] --> link
Guida di Riferimento - Italiano [3.0M] --> link
Manuale di Servizio - Inglese [6.19M] --> link (Contiene la procedura per disassemblare il notebook)
Guida di Riferimento - Italiano [3.0M] --> link
Manuale di Servizio - Inglese [6.19M] --> link (Contiene la procedura per disassemblare il notebook)
Galleria Video HP dv6-6178sl
Ecco una serie di video riguardanti l'HP dv6-6178sl:
Etichette:
dv6 6178sl,
dv6-6178sl,
HP,
HP dv6-6178sl
Galleria Fotografica HP dv6-6178sl
Etichette:
dv6 6178sl,
dv6-6178sl,
foto dv6-6178sl,
HP dv6-6178sl
Scheda Tecnica HP Pavilion dv6-6178sl
SCHERMO: LCD Led lucido 15.6” 16:9 (HD Ready 1366x768).
CHIPSET: Intel HM65 Express.
CPU: Intel Core i7-2670QM (2.20 GHz / 3.10 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).(info)
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5.(info)
HARD DISK: 640 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 8 GB DDR3 1333 MHz (2 x 4 GB) max 8 GB.
DRIVE OTTICO: masterizzatore DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati, Beats Sound System.
WEBCAM: Webcam HD HP TrueVision (low-light)