- HP dv6-6178sl
- HP dv6-6170sl
- HP dv6-6169sl
- HP dv6-6150sl
- HP dv6-6159sl
- HP dv6-6b78el (N.B. L'unica differenza di questo modello con gli altri è il BIOS)
- Prima di installare i nuovi driver è consigliabile disinstallare quelli precedenti.
- In generale i driver elencati di seguito possono essere più recenti rispetto a quelli presenti nella pagina ufficiale HP.
- L'etichetta Win8 indica un driver compatibile con Windows 8 64bit.
- L'etichetta Win7 indica un driver compatibile con Windows 7 64bit.
SCHEDA VIDEO (AMD + Intel):
Sondaggio Driver Scheda Video
- 1) Driver Ufficiali HP
- sp59850.exe [297.13M], 23 novembre2012 NEW! Win8
- 9.000.0.0000 (AMD)
- 9.17.10.2817 (Intel SG)
- 8.0.0.8808 (HDMI Audio)
- info
- sp55092.exe [338.97M], 18 novembre 2011 Win7
- 8.882.2.3000 (AMD)
- 8.15.10.2476 (Intel SG)
- 7.12.0.7702 (HDMI Audio)
- info
- 2) AMD Catalyst Display Driver
- 13.4 [135.05M], 25 aprile2013 NEW! Win7/Win8
- 12.104 (AMD)
- 7.12.0.7712 (HDMI Audio Win7)
- 8.0.0.8809 (HDMI Audio Win8)
- Note di rilascio
- 13.1 [142.22M], 15 gennaio 2013 Win7/Win8
- 9.012 (AMD)
- 7.12.0.7712 (HDMI Audio Win7)
- 8.0.0.8809 (HDMI Audio Win8)
- Note di rilascio
- 12.10 [142.72M], 24 ottobre 2012 Win7/Win8
- 9.002 (AMD)
- 7.12.0.7706 (HDMI Audio Win7)
- 8.0.0.8808 (HDMI Audio Win8)
- Note di rilascio
- 11.12 [93.2M], 13 dicembre 2011 Win7
- Su Windows 7 bisogna installare prima il pacchetto HP sp55092.exe e poi aggiornare (facoltativo) all'ultima versione di AMD Catalyst.
- Se vi trovate in modalita Fixed, assicuratevi di abilitare la scheda AMD prima di installare i driver ufficiali AMD
- Per risolvere il problema della luminosità usate questa guida.
- Nome Windows: Amd Catalyst Install Manager + Driver per audio schermo Intel
BIOS:
- sp55068.exe [4.96M], 31 ottobre 2011, Versione:F.1B
LETTORE DI SCHEDE (Realtek PCIE card reader):
- RTS5209 [11.04M], 26 settembre2011, Versione:6.2.8400.28124 NEW! Win7/Win8
- Nome Windows: Realtek PCIE Card Reader
USB 3.0 (Renesas Elecronics):
- sp55102.exe [8.07M], 18 novembre 2011, Versione:2.1.19.0 Win7
- N.B. Windows 8 supporta USB 3.0 senza bisogno di installare driver.
- Nome Windows: Renesas Electronics USB 3.0 Host Controller Driver
AUDIO (IDT High Definition Audio Codec):
- sp59154.exe [43.27M], 18 ottobre 2012, v.6.10.6425.0 NEW! Win7/Win8
- sp57966.exe [42.95M], 24 agosto 2012, v.6.10.6418.0 Win7/Win8
- Nome Windows: IDT Audio
WI-FI (Broadcom 4313 802.11b/g/n ):
- sp58848.exe [24.49M], 18 settembre 2012, Versione:6.30.59.49 NEW! Win8
- sp57965.exe [35.29M], 13 luglio 2012, Versione:5.100.82.139 NEW! Win7
- Nome Windows: Scheda di rete Broadcom 802.11
LAN (Realtek PCIe Gigabit Ethernet Family Controller):
- Realtek [5.7M], 28 settembre 2012, Ver.8.003 NEW! Win8
- Realtek [5.8M], 28 settembre 2012, Ver.7.061 NEW! Win7
- [VECCHIA VERSIONE] sp55105.exe [5.7M], 18 novembre 2011, Versione:7.41.216.2011
- Nome Windows: Realtek Ethernet Controller Driver
SENSORE DI IMPRONTE DIGITALI (Validity Fingerprint Reader):
- sp58900.exe [35.35M], 21 ottobre 2012, Ver:4.4.234.0 NEW! Win7/Win8
- Nome Windows: Validity WBF DDK
TOUCHPAD (Synaptics):
- sp59085.exe [135.98M], 21 ottobre 2012, Versione: 16.2.15.0 NEW! Win7/Win8
- Nome Windows: Synaptics Touchpad Driver
CHIPSET INTEL:
- Download [2.88M], 21 agosto 2012, Versione:9.3.0.1021 NEW! Win7/Win8
- [VECCHIA VERSIONE] sp55095.exe [2.38M], 18 novembre 2011, Versione:9.2.0.1030
INTEL MANAGEMENT ENGINE INTERFACE:
- sp59050.exe [58.63M], 8 ottobre 2012, v.8.1.0.1281 NEW! Win7/Win8
- [VECCHIA VERSIONE] sp56158.exe [23.5M], 24 febbraio 2012, v.8.0.0.1262
- [VECCHIA VERSIONE] sp55100.exe [10.36M], 28 febbraio 2011, v.7.0.0.1144
- Nome Windows: Componenti del motore di gestione Intel
INTEL RAPID STORAGE TECHNOLOGY :
- Download [12.41M], 23 settembre 2012, Versione:11.6.0.1030 NEW! Win7/Win8
- [VECCHIA VERSIONE] sp55101.exe [11.36M], 18 novembre 2011, Ver:10.6.0.1002
- Nome Windows: Tecnologia di Storage Intel Rapid
Software HP
HP Quick Launch
- sp58626.exe [7.51M], 10 settembre 2012, v.3.0.5 (3.00 A5) NEW! Win7/Win8
- sp56929.exe [3.83M], 29 aprile 2012, v.2.7.2 (2.70 A2) Win7
- [VECCHIA VERSIONE] sp55150.exe [3.78M], 7 novembre 2011, v.2.50
- Nome Windows: HP Quick Launch
HP SimplePass Identity Protection
- sp59664.exe [66.42M], 7 novembre 2012, v.6.0.100.257 NEW! Win7/Win8
- Download [66.12M], 4 ottobre 2012, v.6.0.100.252 Win7/Win8
- Requisiti:
- Driver lettore impronte digitale
- Nome Windows: HP SimplePass
HP ProtectSmart Hard Drive Protection
- sp59213.exe [9.47M], 23 ottobre 2012, v.4.2.9.1 NEW! Win7/Win8
- [VECCHIA VERSIONE] sp53462.exe [9.18M], 9 giugno 2011, v.4.1.9.1
- Requisiti:
- INTEL RAPID STORAGE TECHNOLOGY
- Nome Windows: HP 3d DriveGuard
HP Power Manager Utility
- sp56215.exe [6.14M], 20 febbraio 2012, v.1.40b NEW!
- [VECCHIA VERSIONE] sp55151.exe [5.06M], 7 novembre 2011, v.1.40
- Nome Windows: HP Power Manager
HP Launch Box
- sp56217.exe [4.68M], 20 febbraio 2012, v.1.10 NEW! Win7/Win8
- Nome Windows: HP Launch Box
HP Software Framework
- sp59202.exe [7.06M], 16 ottobre2012, v.4.6.10.1 NEW! Win7/Win8
- [VECCHIA VERSIONE] sp54714.exe [6.28M], 22 settembre 2011, v.4.1.13.1
- Nome Windows: HP Software Framework
HP Connection Manager
- sp58930.exe [32.21M], 24 settembre 2012, v.4.4.10.1 NEW!
- [VECCHIA VERSIONE] sp52206.exe [21.8M], 10 marzo 2011, v.4.0.45.1
- Requisiti:
- HP Software Framework
- Microsoft .NET Framework 3.5 with Service Pack 1
- Nome Windows: HP Connection Manager
HP On-Screen Display
- sp55152.exe [1.46M], 7 novembre 2011, Versione:1.30
- Nome Windows: HP On Screen Display
HP Support Assistant
- sp58915.exe [39.65M], 9 settembre 2012, v.7.0.39.15 NEW! Win7/Win8
- N.B. Questa versione non ha Coolsense
- sp54620.exe [46.6M], 9 settembre 2011, v.6.1.12.1
- Se non vuoi perdere Coolsense disabilita gli aggiornamenti automatici di HP Support Assistant
- Nome Windows: HP Support Assistant
Aggiornamenti di sistema essenziali
- sp58926.exe [5.87M], 30 ottobre 2012, v.1.0.2.1 NEW! Win8
- sp57063.exe [30.94M], 4 maggio 2012, v.5.00.1.5 (5.00 A1) NEW! Win7
Ambiente di supporto dell'interfaccia HP UEFI
- sp58404.exe [2.61M], 27 agosto 2012, v.5.0.0.0 NEW! Win7/Win8
- Requisiti:
- Microsoft .NET Framework 2.0 o una versione più recente
260 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 201 – 260 di 260 Nuovi› Più recenti»Certo, ho fatto tutto. Ho provato ad usare i leshcat ma alla fine ho dovuto addirittura formattare dal casino che mi avevano combinato. Comunque i driver che ho provato erano troppo instabili, blu screen, crash nei giochi, impossibilità di ripulire i driver leshcat e di ritornare a quelli originali.
Cosa mi suggerisci di fare?
Quali driver leshcat mi suggerisci di provare?Mi potresti spiegare tutti i passaggi?forse sbaglio qualcosa.
Grazie mille
io ho problemi con il touchpad nel senso ho installato Windows 8.1 pro da sito Microsoft poi ho installato i driver e tutto va bene tranne alcune gesture del touchpad come ad esempio lo swipe dal bordo sinistro vero il centro (quello del multitasking per intenderci) anche a voi non funziona? altra cosa che non va è il tap con due dita per simulare il tasto destro (ho un dv6-6169sl)
i link amd catalyst display driver non funzionano più, potete sistemare per piacere?
Ragazzi mi dite come fare con i driver della scheda video? I leshcat ho provato ad usarli ma ho dovuto formattare perché facendo pulizia deindriver non potevo più installare quelli ufficiali.
Ma una ditta di merda come l'ho può non aggiornare più la scheda video dal 2011??
Ho pensato di passare in caso a windows 8 con quello i leshcat funzionano meglio?!
Spero di si,perché ho comprato battlefield 4 e ho bisogno di driver nuovi!!!!
Ci prego aiutatemi!!!
A quanto pare AMD sta aggiungendo il supporto alla modalità ibrida nei Catalyst ufficiali, pochi giorni fa ho provato i Catalyst 13.11 beta9.4 e funzionavano bene, c'è solo il bug della luminiosità, però basta switchare scheda video per risolvere ;)
Ho notato che sono usciti i beta 9.5, spero abbiano risolto qualche bug.
Che driver del touchpad hai installato? Quelli che trovi sul sito Synaptics sono aggiornati però non hanno molte funzionalità, ti consiglio di mettere i 16.2, che trovi su questo sito
Grazie per la risposta, allora io ho installato quelli presi da questo sito ovvero i 16.2 e funziona tutto tranne per l'appunto alcune gesture tra cui per l'appunto quella per il passaggio tra le applicazioni recenti. per il resto sembra funzionare tutto, non ho problemi con la scheda video ne altro. forse l'audio si è un po' abbassato come volume generale ma ho reinstallato i driver e ora sembra essere tornato come ai vecchi tempi. Tu hai riscontrato gli stessi problemi con il touchpad? se si che modello di pc hai?
Non conosco quella gesture, come bisognerebbe fare per farlo?
Che driver audio usi? A me l'audio sembra funzionare perfettamente (uso i 6.10.6479)
Ma tu hai disinstallato quelli hp e installato questi catalyst 13.11?Mi spieghi come hai fatto per favore? se mi lasci la mail comunichiamo in privato.
grazie
La gesture di cui parlo è quella dove si scorre il dito dal bordo sinistro verso il centro del touchpad. (chiaramente usando Windows 8/8.1) comunque per i driver audio utilizzo quelli presi da questo sito ovvero i 6.10.6425. Ah altra cosa che non funziona è il lettore di impronte digitali ma proprio non riesco ad installare i driver. comunque non è un problema perché non lo usavo molto
In realtà ho formattato il pc completamente e ho installato Windows 8 (comunque la procedura è uguale anche con Windows 7). Dopodiché ho scaricato i Catalyst 13.11 beta e li ho installati normalmente.
Ora ho installato i nuovi beta9.5, però c'è sempre il bug della luminosità, per il resto sembrano funzionare.
L'email te la potrei anche passare, il problema è che non la guardo molto.
Ah si quella, boh a me funziona.
Comunque puoi provare ad installare i 6.10.6479, guarda se li trovi su Google, comunque visto che ho creato una lista di driver aggiornata, appena posso creo un mini-sito e ci metto i link ;-)
grande. comunque tu che dv6 hai? il 6169sl?
Ho trovato i driver audio consigliati da te e ti dirò che mi sembra che l'audio sia più forte e corposo come con Windows 7. Grazie
tipo?Quale altro servizio?
Quindi se disinstallo tutto e metto i beta 9.5 a parte la luminosità ( che dovrebbe risolversi installando il tool dei leshcat) funziona tutto bene!?cioè i driver sono aggiornati?
Io ho l'ATI 6770m
Ah, ma tu hai installato i mobility, oppure quelli normali?
Ho messo i mobility
Ho un 6159sl, sono molto simili, l'unica differenza penso stia sul processore
Ciao, con windows 7 ho provato a disinstallare quella merda di driver dell'hp e mettere i driver 13.11 beta 9.5 che mi hai detto tu e che ho scaricato dal sito AMD,però non funziona niente. Come faccio ora?!
Qualcuno mi aiuti per favore
Molto probabilmente non hai disinstallato correttamente i vecchi driver, io nel dubbio ho formattato il PC e ho reinstallato il sistema da zero. Prova a disinstallare i driver e poi usa Driver Fusion per cancellare i drivers defitivamente.
Dopodiché controlla di aver installato .net framework 4.5. Infine installa i nuovi Catalyst 13.11 beta 9.5.
Io non vorrei più usare driver fusion perchè l'ultima volta non riuscivo più a installare neanche i driver dell'HP e quindi non vorrei rischiare.
Esiste qualche altro tool che fa lo stesso lavoro?
Come potremmo sentirci?google plus?Hangouts?
Si va bene su google+, mi chiamo Claudio Faoro.
Sinceramente non ne conosco altri, ti consiglio di reinstallare Windows da zero.
Io non so cos'è che non va nel mio computer a questo punto, perchè ho già provato a reinstallare tutto da zero, ma nn sono mai riuscito ad installare su driver utilizzando quelli della amd.
Tu sei riuscito ad installare pure su windows 7?
sinceramente sono preoccupato
Su Windows 7 utilizzavo i Leshcat 13.1 senza problemi, i 13.11 ufficiali non li ho provati, però sono sicuramente compatibili (c'è scritto che sono compatibili da Windows 7 SP1 in su).
Prima di installare i Catalyst, hai fatto tutti gli aggiornamenti di Windows?
Comunque aassicurati di utilizzare la versione mobility e non la versione normale.
Ci sei ancora?i
Ah si è vero, avevo un altro account che però non uso più, sono quello con l'immagine di Anonymous.
Io su Windows 7 usavo questi driver: http://leshcatlabs.net/2013/01/22/leshcats-catalyst-13-1-whql-unifl-v2-1-for-amdintel-laptops/
Per installarli ho:
- Formattato e reinstallato Windows 7;
- Installato tutti gli aggiornamenti da Windows Update (tranne quelli relativi la scheda video);
-Ho scaricato i Leshcat 13.1 v2.1 e li ho installati in modalità provvisoria (durante l'installazione dei driver AMD ho selezionato "personalizzata" e poi ho fatto avanti);
-Mi pare basta.
HO letto da qualche parte che qualcuno ha installato sopra ai leshcat i driver ufficiali AMD per risolvere qualche problema ma non ho capito come si fa questa procedura ma soprattutto se si può fare...
Se ad esempio metti i Leshcat 13.1, sopra ci installi i Catalyst Mobility 13.1
Salve a tutti,
Dopo una pesante litigata con quelli dell'Hp perchè ho mandato ripetutamente mail di lamentele per questo servizio schifoso che offrono per quanto riguarda i driver e assitenza generale, ho deciso di rivolgermi al codacons per vedere se si può sollevare qualcosa contro l'Hp perchè non è giusto comprare qualcosa e poi essere abbandonati a se stessi , trovando stratagemmi, trucchi ecc per delle cose ovvie come i driver...
Vorrei sapere se qualcuno stufo come me di essere preso per i fondelli, vuole fare gruppo per fare il sedere a strisce all'Hp per quello che (non)fanno
Attendo vostre adesioni al più presto!!
io ci sto ! cosa devo fare?
Mi sono messo in contatto con il codacons e quindi appena si aggregherà qualcun altro presenterò una lista con tutte le persone che vogliono conto e ragione dall'hp.
Oggi mi hanno risposto troppo male nonostante abbia spiegato per filo e per segno i miei e anche i vostri problemi che postate quotidianamente su questo sito.
Spero si aggreghino più persone possibili per fargliela pagare all'hp (legalmente parlando)
i driver amd mobility supportano solo le grafiche intel di terza generazione, confermate? chi è possessore di intel hd 3000, del i5 2410 m come deve fare? o possono essere installati comunque?
Io ho installato i Catalyst Mobility 13.11 beta9.5 e funzionano molto bene. Come CPU ho un Intel i5 2430M mentre come schede video un Intel HD 3000 e un AMD Radeon HD 6770M
Buon giorno dopo tanti tentativi di installare i driver aggiornati delle schede grafiche mi sono reso conto che che non è possibile per le mie competenze . Il mio portatile HP dv6 6150sl sembra che non accetti i nuovi driver scaricati dal sito HP , esiste una soluzione a questo problema ?
Sono io che sbaglio la modalità di distillazione e installazione ?
Esiste una procedura precisa per sostituire e aggiornare i Driver della scheda grafica ?
Ho notato che solamente con il driver ( intel , HD Graphics Family 8.882.2.3000 ) ho un risultato soddisfacente , mentre con altri driver più aggiornati riscontro schermate blu !
cosa devo fare ?
Ringrazio anticipatamente per un eventuale risposta.
Sarei interessato
Scusa se rispondo dopo tanto, comunque quando fai partire l'installer per il lettore di impronte, non esce nessun setup, fa tutto da solo.
Se vuoi ho trovato dei driver per il lettore d'impronte aggiornati:
https://mega.co.nz/#!Q9kyzDqY!cSv0GW8FgGe2m61jISMnwiKgM59uENIo-AIfMQqj7qQ
posso chiederti se sai se i driver della scheda intel si possono aggiornare ?
grazie
Si, basta scaricarli dal sito Intel. Comunque ora con Windows 8.1 non installo più i driver video, automaticamente me li installa il sistema. Ora ho i Catalyst 13.12 e i driver Intel risalenti a pochi giorni fa ;)
figo ! io però ho Windows 7.
A questo punto prima installo i nuovi amd 14.1beta e poi aggiorno i driver intel? ti chiedo questo perché l'ho fatto una volta con i vecchi driver amd e a fine aggiornamento driver intel non mi faceva + lo switch (era sparita la voce configura schede grafiche commuttabili) . ciao e buona serata
Io di solito mettevo prima i driver Intel e poi i driver AMD, comunque certi invece consigliano il contrario.
Comunque se togli i driver o reinstalli il sistema da zero, controlla su Windows Update se ti trova dei drivers per le schede video (controlla che siano aggiornati, i driver AMD dovrebbero risalire a dicembre 2013 mentre gli Intel a Gennaio 2014).
Comunque ti consiglio di mettere i Catalyst 13.12, almeno sono stabili, i 14.1 sono ancora in beta e non introducono novità interessanti (a meno che non hai almeno una Radeon HD 7000)
grazie ancora. ho provato a installare la vers. 13.12 desktop che propone il sito ma non mi proponeva l'aggiornamento dei driver..... poi cercando su internet ho scoperto che si deve modificare il link per scaricare i mobile 13.12 ....ma ti sembra normale tutto ciò?? ciao !
per i driver intel (se abbiamo la stessa è la hd graphics 3000) gli ultimi disponibili sono del 18/11/2013 versione 15.28.20.64.3347. Me li confermi ? grazie!
Io ho un dv6-6c65sl, le info di questo sito sono comunque valide?
Grazie
Si, sono gli ultimi che puoi trovare sul sito Intel.
Non so perchè ma Windows mi ha installato dei driver Intel che sono risalenti al 29/01/2014
Attenzione, i Catalyst normali non vanno bene per i notebook, devi scaricare i Catalyst Mobility. Non capisco di preciso perchè nascondano i link per i driver Mobility.
Ho inserito sul mio sito i driver aggiornati per i nostri notebook HP:
hpmodding.altervista.org/Thread-Driver-aggiornati-HP-Pavilion-DV6-6xxxsl
(la lista verrà ampliata con il tempo)
Ho inserito sul mio sito la lista dei drivers aggiornati per i nostri notebook:
hpmodding. altervista. org/ Thread-Driver-aggiornati-HP-Pavilion- DV6-6xxxsl
(togliete gli spazi)
sono riuscito ad aggiornare alle versioni dei driver da te postate. non ho capito xchè all'inizio mi ha fatto due schermate blu + un avvio come se non avesse driver (640x480). tuttavia adesso funziona tutto anche la webcam con scheda intel! ciao e grazie.
ps per l'audio IDT non fornisce + aggiormenti... a te risulta anche così? ciao ! alla prox!
Non saprei cosa dirti, l'importante è che funzioni xD
Per la scheda audio è un problema, visto che a quanto pare servono dei driver personalizzati (ho trovato dei driver generici IDT però mi dicono che l'hardware non è compatibile).
Per fortuna gli ultimi driver che ho trovato (i 6.10.6479) vanno bene anche su Windows 8.1.
ciao, ho dovuto togliere i 6.10.6479 perché non sono compatibili con Windows 7 (ad esempio il suono parte sempre in ritardo rispetto alla notifica a video) a questo punto ho messo i 6.10. perdendo la voce "miglioramenti audio". Sai dirmi come posso fare a trovare i driver idt per Windows 7 aggiornati? grazie !
ok ne ho perso 1 pezzo,,,,
i driver che ho messo sono i 6.10.6381 ! ciao
Purtroppo per Windows 7 non saprei dirti, hai già provato i 6.10.6425 linkati qui su myhpdv6?
Ciao, potresti spiegarmi come hai effettuato l'installazione dei driver?..ci ho provato una volta ma ho combinato un macello. Se mi daresti la mail potrei contattarti li, oppure se usi facebook posso contattarti li..
Ciao, puoi trovare i driver aggiornati qui: htt p://hpmodding.alterv ista.org/Thread-Driver-aggiornati-HP-Pavilion-DV6-6xxxsl?pid=6#pid6 (togli gli spazi).
Che problemi hai in particolare?
quando ho provato ad installarli una volta mi si è bloccato il PC. Vorrei sapere la procedura esatta per installare i driver, passo passo, se è necessario disinstallare prima i driver preinstallati dopo un ripristino, se eventualmente è possibile aggiornare i driver dell'intel senza disinstallare i vecchi e se si possono installare i driver amd e non necessariamente quelli hp.
La soluzione migliore sarebbe formattare tutto, in modo da non aver incompatibilità con i vecchi driver. Per la scheda video puoi mettere direttamente quelli AMD e dell'Intel, quelli dell'HP sono molto vecchi e limitano le prestazioni nei giochi e programmi più recenti.
HO un grande problema:allora,ho un laptop con 2 schede video integrate e commutabili a seconda
dell'uso(in teoria ,perché ora neanche commutano piu').il problema e' questo:
aggiorno i driver,riavvio e una delle 2 schede e' perfettamente aggiornata,ma
l'altra su gestione dispositivi da' errore 43.Per ovviare al problema la debbo
disinstallare e riavviare.Aquel punto il pc mi reinstalla la scheda(quella con
errore43,ma l'altra,quella che si era aggiornata magicamente...puff,torna allo
stato dei driver vecchi(2010,pensi).Le ho provate tutte e tutti i tipi di
driver in circolazione,ma non c'e' nulla da fare.
Comunque il pc e' questo: HP Pavilion G&-1007 SL,win7,AMD Phenom II P960 quad-
core,4gb ram.
schede video:AMD Radeon hd6470m el'altra(la maledetta)AMD Radeon m880g whith
ATI Mobility radeon HD4250.Ho provato tutti i tipi di driver,da quelli
certificati a quelli senza firma,tipo quelli di GURU3D,
ma niente da fare.ps:ho il bios aggiornato alla versione 5.2 mi sembra,e non c'e' piu' la possibilita' dello swith
il vano lettore cd del mio Hp Pavilion Dv7-6189sl si apre continuamente, senza apparente motivo,
cosa devo fare ?
Ciao!
Per i driver io suo driveridentifier o DriverBooster ma ho sempre paura di non riuscire ad ottenere i driver più aggiornati per il mio dv6 6170. Ad esempio i driver del lettore schede o delle schede video sono più aggioranti con una installazione di windows 8 pulita.
Ho riscontrato un errore nell'installazione di windows 8 pulita, i tasti multimediali "pausa,play,indietro,avanti" non funzionano. Succede anche a te? Ho installato i driver audio e touchpad (credevo che ci fosse un legame con la tastiera) ma non è cambiato niente.
Credi che esiste un programma simile ai due elencati in precerenza che riesca a soddisfare il mio appetito di driver sempre aggiornati?
Ciao, io vorrei cambiare il sistema operativo in quanto per un errore quelli dell assistenza hanno messo il 32 bit anziche il 64.
il problema è che quando inserisco la chiavetta preparata per far partire da li l'installazione mi dice che mancano i driver del mio HP Pavilion dv6-6178sl,
sapresti dirmi come fare per risolvere? basta scaricare i driver dal sito ufficiale e copiarli tra i vari dati che servono per l'installazione di win7?
grazie dell aiuto in anticipo
Posta un commento