Risoluzione del problema della luminosità su HP dv6
Installando i driver ufficiali AMD ( dalla versione 13.1 in poi) sopra i driver video HP, potreste riscontrare un problema di luminosità. Infatti, avviando il pc con la scheda video AMD abilitata, la luminosità viene impostata al minimo e non è possibile modificarla se non passando alla scheda Intel.
Il problema pùo essere risolto grazie al tool creato da Leshcat:
Scaricate il file ubr.v4.0.3.exe dal link precedente, avviatelo e selezionate l'opzione [F940]. Riavviate e il problema dovrebbe essere risolto.
N.B. L'opzione [F940] è adatta per il modello 6178sl ma dovrebbe andare bene anche per gli altri modelli della serie 61xx. In caso contrario provate con le altre opzioni disponibili finchè non risolvete il problema.
Il problema pùo essere risolto grazie al tool creato da Leshcat:
Scaricate il file ubr.v4.0.3.exe dal link precedente, avviatelo e selezionate l'opzione [F940]. Riavviate e il problema dovrebbe essere risolto.
N.B. L'opzione [F940] è adatta per il modello 6178sl ma dovrebbe andare bene anche per gli altri modelli della serie 61xx. In caso contrario provate con le altre opzioni disponibili finchè non risolvete il problema.
31 commenti:
Il link non funziona più:(
risolto, grazie
Prego :D
Ho avuto questo problema dopo aver installato questa mattina i driver 13.6 Beta2 presi dal sito della AMD, ho un 6169sl con Ati Radeon 6770, Win7 64bit. Ho eseguito l'operazione F940 ed ha in parte risolto il problema, nel senso che ora la luminosità è di nuovo regolabile, ma ha completamente sballato i valori: ora, se metto la luminosità al 50% lo schermo ha luminosità massima, mentre se metto luminosità massima lo schermo ha luminosità minima. Cosa posso fare per far ritornare tutto alla normalità? Mi conviene provare le altre opzioni disponibili nel programmino? Grazie in anticipo!
Veramente sono i primi che scarico da quando ho comprato il PC (gennaio 2012), quindi non sono perfettamente in gradi di rispondere alla tua domanda. Quelli originali sembravano decenti, ma ogni tanto mi compariva un messaggio che diceva che un driver della scheda video aveva smesso di funzionare e mi si imballava tutto il PC, allora ho deciso di rinnovarli. Con questi per ora non ho problemi, ma ora mi sembra un po' presto per tirare le somme. Li ho testati con un tre giochi (MLB 2K12, Burnout Paradise e FIFA 12) e tutto è nella norma, con un leggero aumento dei frames. Anche Google Sketchup funziona alla grande. Ho anche letto di molti driver che causano dei "Blue screen" all'accensione, ma dopo averlo spento ed acceso 4 o 5 volte non ho ancora notato niente di simile. Mi sono fidato di questi driver perchè mi sono stati consigliati dal sito della AMD, non avevo ancora letto questo sito... Se ti sono stato d'aiuto o se ti serve sapere altro, fammi sapere :)
Ti ringrazio! Ma quindi tu avresti installato questi qui? http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/amdcatalyst13-6WINBetaDriver.aspx
ps. Per caso hai testato anche Skyrim, purtroppo è forse l'unico gioco che mi crasha, con gli originali hp invece funzionava alla perfezione! :(
Purtroppo non ho Skyrim, quindi non lo posso testare, mi spiace. Io ho scaricato questi http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx che dovrebbero essere gli stessi che hai linkato anche tu se non erro. Quali driver hai sul PC per ora? Perchè quelli originali che trovi sul sito di HP non andavano male, al massimo puoi tornare a quelli.
Si infatti con i driver originali non crashava, devono essere questi 12.10 a creare problemi, però strano perchè con altri giochi non ho alcun problema! Però, ecco, volevo comunque provare una versione più aggiornata e stabile rispetto a quelli che ho adesso, appunto i 12.10
Forse puoi provare ad eseguirlo in una diversa modalità di compatibilità. Comunque oggi ho provato ad accendere il pc e Windows è partito in modalità basic. Al riavvio, mi ha dato il bluescreen ed è stato così ogni volta che tentavo l'accensione.... per fartela breve, ho effettuato il ripristino del sistema al giorno prima dell'installazione dei nuovi driver e sono rimasto con quelli originali. Molto probabilmente ho sbagliato qualcosa nella rimozione dei driver originali (nonostante abbia fatto tutto con Driver Sweeper). Qualcuno sa darmi delucidazioni? Non so proprio dove ho sbagliato, eppure ho seguito alla lettera le istruzioni su come disinstallare i driver....
Io so che, se devi installare i driver amd, prima devi assicurarti di aver installato gli originali hp e poi, solo dopo, ci installi gli amd. quest'ultimi andrebbero installati attraverso l'installazione personalizzata
Adesso dovrei avere gli originali HP installati, poichè il punto di ripristino mi ha portato il PC indietro a quando avevo tutti i driver originali, ma adesso noto che anche l'audio non funziona e Windows Media Player non riproduce nulla........ Non ho la più pallida idea di cosa sia successo.
Perchè non provi ad installare il pacchetto dei driver ufficiali? in questo modo ti reinstallerà anche il ccc e dei vecchi driver amd.
altrimenti potresti provare i driver Leshcat, non ufficiali e non necessitano di driver originali. sono arrivati ai 12.6 v2 anche loro
Ciao anche io so un dv6-6169 e sto avendo il problema del driver che smette di funzionare ed esce la schermata blu. Alla fine come hai risolto?
Ho messo gli originali. Ho scaricato un programmino dal sito della AMD per pulire i driver grafici. Poi, dopo aver fatto un po' di pulizia, ho scaricato gli ultimi disponibili dal sito della HP (credo siano i 55092 se non vado errato) ed installato quelli. Da allora sono rimasto così e non ho più avuto problemi... Vorrei provare a mettere i Leshcat, ma non ho il tempo per dedicarmici e non voglio rischiare.
con hp 6159sl non si risolve...provato più volte ma niente di niente..sempre luminosità al minimo purtroppo, qualcuno ha risolto?
fai così :
usa la lettera j (custom) e imposti F940 per la intel e poi la stessa procedura la fai per la ati impostando f840. fidati funziona! ciao
Grazie per l'aiuto, ho provato ed ora con la scheda AMD la luminosità è al massimo non impostabile.
Con la scheda Intel invece funziona normalmente la regolazione come prima...che sola, driver 13.4 AMD
Perchè usi i 13.4? Ora ci sono i 13.12 che sono decisamente più recenti.
Sicuro di usare la versione Mobility?
Che sistema operativo usi?
j driver sono quelli indicati sul post principale su questo Blog, SO Windows 8.1 64bit. I driver 13.12 li ho selezionati dal sito dell AMD ma ho anche provato il rilevatore automatico di AMD ma con lo stesso risultato. Altri sono riusciti ad installare i 13.12? Se si come mai la guida riporta sempre i 13.4
Inokyr ho notato che ci mette una vita a spegnersi, e Anche ad accendersi è piuttosto lento e l ho formattato proprio 2 giorni fa installando solo i driver video
Anch'io ho Windows 8.1 e ho notato una cosa: non serve installare i driver video. Se reinstalli Windows e vai su Windows Update, trovi dei driver Intel e AMD da installare. Io ho messo quelli e finalmente non ho più problemi.
(i driver Intel dovrebbero essere risalenti a un mese fa, i driver AMD dovrebbero essere i 13.12, quindi di dicembre 2013).
scusate ho appena installato windows 8.1 sul mio dv6170sl e ho questo maledetto problema della luminosità, ho installao i driver di windows update e solo dopo tali aggiornamenti mi da questo problma... potete dirmi cosa fare?
ok nxdrd devo provare, magari appena mi viene voglia formatto di nuovo e vedo se risolvo.
@Simone usa il tool sopra indicato, se setti B la luminosità sarà al massimo e non impostabile, ma almeno non diventi cieco
Putroppo ho notato un problema: è da qualche mese che uso i driver di Windows, però ora ho notato che non riesco più ad effettuare lo switch (fino a pochi giorni fa funzionava). Ora sono bloccato con la scheda Intel :(
bene, cioè male..mi sa che devo tornare a windows 7, ma non ho voglia di formattare per la quarta volta, se trovi una soluzione fammi sapere...a me va lo switch ma è molto lento all'accensione e allo spegnimento, come se dovesse ripristinare ogni volta il driver video
Appena ho tempo tolgo Windows 8 e provo a mettere Ubuntu o qualcosa del genere, in teoria i Catalyst per Linux/Ubuntu dovrebbero supportare lo switch delle schede senza problemi.
Già provato ma ubuntu non legge correttamente la batteria che si scarica in 10 minuti o poco più, quindi da escludere questa pista, forse Fedora da qualche risultato migliore
Tempo fa avevo provato Elementary OS 0.2 (basato su Ubuntu 12.04) e funzionava bene. L'unica cosa è che avevo cambiato kernel e ne avevo messo uno più recente. Mi pare che anche i Catalyst funzionavano piuttosto bene.
ancora crash...switchando dalla intel alla AMD il computer si arresta e si riavvia da se...mi sa che torno a windows 7 per disperazione...
Il link non funziona, come posso scaricarlo?
Nessuno può uploadare questo file da qualche parte? di nuovo offline!
Posta un commento