I seguenti componenti sono funzionanti:
- Scheda Video integrata Intel
- Scheda video AMD
- Audio (2 speaker su 4)
- Wi-fi
- Ethernet Lan
- Lettore di schede
- Webcam
- Touchpad
- Lettore impronte digitali
- Tasto per disabilitare il touchpad
Lettore Impronte Digitali
Il lettore delle impronte digitali non è ancora supportato dalla libreria fprint. Infatti il codice identificativo del lettore è "[138a:0018] Validity Sensors" e non risulta tra quelli supportati.
TouchPad
Per regolare le varie impostazioni del touchpad è possibile utilizzare le applicazioni "Dispositivi di puntamento" oppure "synaptiks"(più completa).
WebCam
La webcam viene riconosciuta dal sistema e per poterla utilizzare è necessario installare un'applicazione che la possa sfruttare come Cheese o Skype.
Wi-fi
Per quanto riguarda la scheda wireless è possibile utilizzare i driver open source forniti di default da Ubuntu o installare i driver proprietari da:
Problema Luminosità
Per abilitare i tasti f2 e f3 per aumentare o diminuire la luminosità procediamo nel seguente modo:
sudo gedit /etc/default/grub
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash"
GRUB_CMDLINE_LINUX=""
E inseriamo le seguenti:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="splashacpi_backlight=vendor"
GRUB_CMDLINE_LINUX="acpi_backlight=vendor"
Salviamo il file e aggiorniamo GRUB:
Riavviamo e dovremmo avere i tasti per la luminosità funzionanti.
Problema Ventola
Dopo l'installazione di Ubuntu è possibile che la ventola giri molto di più rispetto a Windows. Per risolvere il problema basta installare il pacchetto fancontrol che sfrutta le librerie lm-sensors e regola in automatico la velocità della ventola.
Per installare il pacchetto bisogna inserire nel terminale il seguente comando:

Scheda Video Intel
Per chi volesse utilizzare soltanto la scheda video integrata Intel vi propongo la seguente procedura.
N.B. Per eseguira la seguente procedura i driver proprietari devono essere disinstallati.
Di default in Ubuntu entrambe le schede video sono attive anche se viene usata solo la scheda Intel.
Infatti inserendo nel terminale il seguente comando:
sudo cat /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch
otteniamo:
0:IGD:+:Pwr:0000:00:02.0
1:DIS: :Pwr:0000:01:00.0
dove IGD è la scheda Intel e DIS è la scheda AMD. Il simbolo + indica la scheda che viene utilizzata e l'etichetta Pwr indica che la scheda consuma energia.
Quindi bisogna disattivare la scheda AMD per risparmiare energia durante l'uso con la batteria.
Digitiamo nel terminale:
vi /etc/rc.local
e aggiungiamo sopra la linea "exit 0" il seguente codice:
modprobe radeon
echo OFF > /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch
Poi inseriamo il seguente comando:
sudo vi /etc/modprobe.d/blacklist-local.conf
e aggiungiamo le seguenti linee alla fine:
blacklist fglrx
blacklist radeon
Riavviamo e verifichiamo che l'operazione sia andata a buon fine digitando:
sudo cat /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch
Dovremmo ottenere:
Code:
0:IGD:+:Pwr:0000:00:02.0
1:DIS: :Off:0000:01:00.0

Scheda Video AMD + Scheda Intel
N.B. Prima di eseguire la seguente procedura bisogna eliminare eventuali driver precedentemente installati e bisogna attivare nelle sorgenti software i repositori multiverse e universe (Applicazioni->Ubuntu Software Center->Modifica->Sorgenti Software->Altro software: Abilita Partners Canonical.)
Passo 1: Preparazione
Installiamo i seguenti pacchetti:
e anche:
sudo apt-get install ia32-libs
Creiamo a link simbolico da /usr/lib64 a /usr/lib:
Installiamo anche queste librerie:
sudo apt-get install libc6-i386 lib32gcc1
Passo 2: Installazione
Scarichiamo l'ultimo pacchetto Catalyst:
chmod +x amd-driver-installer-12-4-x86.x86_64.run
- Se utilizziamo Ubuntu 11.10 allora digitiamo:
- Se utilizziamo Ubuntu 12.04 allora digitiamo:
L'operazione durerà alcuni minuti.
Al termine di essa per installare i driver digitiamo:
Infine generiamo un nuovo file /etc/X11/xorg.conf:
sudo aticonfig --initial -f
Passo 3: Abilitazione scheda Intel
Per poter utilizzare Unity 3D con la scheda video Intel bisogna effettuare la seguente procedura:
N.B.: Qualora i driver fglrx venissero aggiornati, bisognerà rieseguire tutto il passo 3.
Apriamo il file /etc/X11/Xsession.d/10fglrx con i diritti di root:
sudo gedit /etc/X11/Xsession.d/10fglrx
Aggiungiamo alla fine della 4a linea il testo ":/usr/lib/x86_64-linux-gnu/dri" senza virgolette. Il file dovrebbe apparire nel seguente modo:
LIBGL_DRIVERS_PATH=/usr/lib/fglrx/dri if [ `uname -m` = 'x86_64' ]; then if [ -d /usr/lib32/fglrx/dri ]; then LIBGL_DRIVERS_PATH=${LIBGL_DRIVERS_PATH}:/usr/lib32/fglrx/dri:/usr/lib/x86_64-linux-gnu/dri if [ ! -z $LD_LIBRARY_PATH ]; then LD_LIBRARY_PATH=$LD_LIBRARY_PATH: fi LD_LIBRARY_PATH=${LD_LIBRARY_PATH}/usr/lib32 export LD_LIBRARY_PATH fi fi export LIBGL_DRIVERS_PATH
Passo 4: Fine Installazione
Riavviamo e verifichiamo che l'intera operazione sia andata a buon fine digitando:
Per evitare di dover riavviare completamente il pc ho creato uno script che permette di switchare la scheda grafica riavviando solo il server X.
N.B. Prima di utilizzare lo script bisogna renderlo eseguibile.
Aggiornamento driver AMD
Per aggiornare i driver all'ultima versione rilasciata dobbiamo prima rimuovere i driver precedenti:
sudo apt-get remove --purge fglrx fglrx_* fglrx-amdcccle* fglrx-dev*
Poi basterà rieseguire i passi 2, 3 e 4 della guida facendo attenzione a sostituire opportunamente il nome del file di installazione (ad esempio al rilascio della 12.5 basterà sostituire "12.4" con "12.5" nei vari comandi in cui compare)
Links
http://support.amd.com/us/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx
Sui seguenti siti sono presenti le procedure per installare i driver:
- http://ubuntucomputing.blogspot.com/2012/01/amd-catalyst-121-driver-on-hp-pavilion.html
- http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1930450
Jupiter è uno strumento per la gestione del risparmio energetico sui notebook. Infatti ha un opzione per passare dalla modalità ad alte prestazioni a quella a risparmio energetico.
sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/jupiter
sudo apt-get update
sudo apt-get install jupiter

- Potenza assorbita dalla batteria(watt):
- cat /proc/acpi/battery/BAT0/state
Se avete qualche ulteriore informazione lasciate un commento...