Per capire quali siano i driver più stabili per la scheda video del nostro notebook, vi propongo di inserire nei commenti le vostre esperienze.
Per facilità di lettura i commenti dovranno avere la seguente forma:
Modello PC: ad esempio dv6 6178sl/6170sl/...
Versione Bios: ...
Scheda Video AMD: AMD 6770m/6470m/...
Scheda Video Intel: Intel 3000HD/...
Sistema Operativo: Windows 7/Windows 8/Windows 8(aggiornamento)
Driver: sp55092/sp58788/sp59147/59850/leshcat 12.10/ leshcat.../sp55092+catalyst 12.10/etc
Modalità Bios: Dynamic/Fixed (info)
Utilizzo tipico PC: Vidogiochi(A volte/Spesso/Spinto :) ), applicazioni openGL etc.
Problemi riscontrati: frame rate basso nei giochi/crash/etc
Note Positive: Aumento FPS/No crash BF3/etc
Altre Note:
Fate un copia&incolla e modificate.
Nuove Gestures Touchpad su Windows 8 per HP dv6
All'interno dei nuovi driver Synaptics per Windows 8 sono presenti nuove gestures che permettono un più facile adattamento al nuovo sistema operativo di Microsoft. Infatti Windows 8 è stato progettato per essere usato su dispositivi touch e alcune operazioni, come l'accesso alla Charms Bar, possono essere difficile da effettuare con il solo touchpad.
Per questo motivo sono state introdotte 3 semplici gestures:
Driver HP dv6-61xxsl
Le pagine ufficiali dei driver per i notebook HP dv6-61xxsl sono raggiungibili tramite i seguenti link:
Qui di seguito sono elencati i link diretti ai driver più aggiornati:- HP dv6-6178sl
- HP dv6-6170sl
- HP dv6-6169sl
- HP dv6-6150sl
- HP dv6-6159sl
- HP dv6-6b78el (N.B. L'unica differenza di questo modello con gli altri è il BIOS)
- Prima di installare i nuovi driver è consigliabile disinstallare quelli precedenti.
- In generale i driver elencati di seguito possono essere più recenti rispetto a quelli presenti nella pagina ufficiale HP.
- L'etichetta Win8 indica un driver compatibile con Windows 8 64bit.
- L'etichetta Win7 indica un driver compatibile con Windows 7 64bit.
Etichette:
driver,
driver dv6 6178sl,
driver dv6-6178sl,
dv6 6178sl,
dv6-6150sl,
dv6-6159sl,
dv6-6169sl,
dv6-6170sl,
dv6-6178sl,
dv6-61xxsl,
HP,
hp dv6,
HP dv6-6178sl
Leshcat Catalyst UnifL
Un'alternativa ai driver (Windows 7/Windows 8 64 bit) della scheda video rilasciati da HP è rappresentata da Leshcat Catalyst UnifL.
Si tratta di un pacchetto di driver per tutti quei notebook che hanno due schede video intercambiabili: una scheda integrata Intel e una scheda dedicata AMD.
E' stato realizzato da un ragazzo russo (Leshcat) e offre i seguenti vantaggi:
- Permette di avere sempre i driver più aggiornati rilasciati da AMD senza dover attendere un rilascio di HP (quindi parecchi mesi).
- Possono essere installati senza problemi su un sistema pulito (appena formattato).
- Un sistema automatizzato per la pulizia dei vecchi driver che permette di risparmiare tempo e problemi.
- Permette l'installazione anche di quei driver che non sono considerati compatibili sul sito di AMD.
- Risolve i problemi di crash con Battlefield 3
L'ultima versione disponibile è la Leshcat’s Catalyst 13.1 UnifL che è possibile scaricare dal sito:
e offre il supporto anche a Windows 8.
Novità versione:
- Includes Intel HD Graphics (Legacy, ver. 15.22.52.64.2559).
- Updated Intel HD Graphics (Modern, ver. 15.28.12.64.2932).
- Updated optional ATi HDMI audio driver (Win7: 7.12.0.7712 / Win8: 8.0.0.8809).
Ed ecco una guida per l'installazione (Nota: la guida è stata scritta per una versione precedente dei driver e potrebbe non essere aggiornata):