Windows 8 Consumer Preview sul dv6-6178sl ( dv6-6170sl, dv6-6169sl, dv6-6150sl, dv6-6159sl )



Il 29 febbraio 2012 è stata rilasciata una versione di anteprima di Windows, denominata Windows 8 Consumer Preview.
A questo link troverete le istruzioni per installare la versione a 64 bit sul nostro HP dv6 e molte altre info.
Per quanto riguarda i driver, in attesa del rilascio da parte di HP di driver ottimizzati per Windows 8, è possibile utilizzare i driver per Windows Seven.
Unica eccezione sono i driver per la scheda video AMD: gli ultimi driver presenti sul sito HP non funzionano e nemmeno i driver AMD Catalyst 8.93.7 RC10 rilasciati appositamente per Windows 8 Consumer Preview. Una soluzione temporanea, in attesa di novità, consiste nell'installare il pacchetto sp53025.exe che permette lo switching delle schede video.

Ubuntu 12.04 sul dv6-6178sl, dv6-6170sl, dv6-6169sl, dv6-6150sl, dv6-6159sl


Ecco una guida per rendere funzionante Ubuntu 12.04 a 64 bit sul nostro notebook HP dv6 Pavilion.

I seguenti componenti sono funzionanti:
  • Scheda Video integrata Intel
  • Scheda video AMD
  • Audio (2 speaker su 4)
  • Wi-fi
  • Ethernet Lan
  • Lettore di schede
  • Webcam
  • Touchpad
Mentre non funziona:
  • Lettore impronte digitali
  • Tasto per disabilitare il touchpad


HP dv6-61xxsl

L' HP dv6-6178sl fa parte insieme ad altri modelli di una sola serie: dv6-61xxsl. Hanno in comune quasi tutto tranne il colore e alcune caratteristiche hardware. Nella seguente tabella sono elencate le uniche differenze tra questi modelli (le variazioni rispetto al 6178sl sono evidenziate in giallo):

Notebook
CPU
Scheda Video
Hard Disk
RAM
Dv6-6178sl
i7-2670QM
Radeon 6770m
640 GB (5400 rpm)
8GB
Dv6-6170sl
i7-2630QM
Radeon 6770m
500 GB (7200 rpm)
8GB
Dv6-6169sl
i7-2670QM
Radeon 6770m
500 GB (7200 rpm)
4GB
Dv6-6150sl
i5-2410M
Radeon 6770m
500 GB (7200 rpm)
4GB
Dv6-6159sl
i5-2430M
Radeon 6770m
500 GB (7200 rpm)
4GB

Vediamo che tutti i modelli hanno in comune la scheda video AMD Radeon 6770m e differiscono solo per CPU, HD e RAM (che non richiedono driver specifici).
Di conseguenza tutti i problemi di driver e i vari consigli che valgono per il 6178sl valgono anche per gli altri modelli.

Trucchi e Consigli ( dv6-6178sl, dv6-6170sl, dv6-6169sl, dv6-6150sl, dv6-6159sl )

  • Tasto fn + B ------> disabilita/abilita i bassi del sistema audio Beats
  • Tasto fn +Spazio ------> disabilita/abilita la luce del touchpad
  • Tasto fn + esc ------>Visualizza le informazioni di sistema
  • Per avere i tasti funzione (f1,f2,...f12) disponibili in maniera diretta, senza bisogno di dover premere il tasto fn, bisogna andare nel Bios e disabilitare l'opzione System Configuration-->ActionsKeyMode. Di conseguenza per potere utilizzare i tasti Azione (Luminosità, Volume, etc.) bisognerà tenere premuto il tasto fn.
  • Dato che non è presente un tasto o una combinazione di tasti che permetta di spegnere il monitor direttamente, è possibile usare una piccola applicazione gratuita sviluppata da Taimur Asad chiamata Turn Off LCD, che spegne lo schermo del nostro portatile con un semplice click. Per riattivare lo schermo basta muovere il mouse o premere un tasto qualsiasi per riattivare il monitor. Il programma del peso 85kb è stato scritto in C# e non richiede neessuna installazione.  Download 
  • HP System Diagnostics è uno strumento di diagnostica hardware basato sulla specifica UEFI utilizzato per verificare il livello di funzionamento di un sistema per l'avvio del sistema operativo. Per poterlo utilizzare bisogna premere il tasto f2 subito dopo l'avvio del PC.